La società Pandora, pioniera nell’applicazione di una tecnologia nuova, moderna e innovativa nei suoi prodotti, cambia il concetto di protezione dai furti. I normali antifurti con cablaggio necessitano di cavi per comunicare con le sue periferiche.. Il principale svantaggio di questa metodo è che: a) con la comunicazione via cavo si può facilmente trovare l’unità centrale e disattivarla b) aumenta significativamente il tempo di una corretta installazione.
Pandora ora “taglia i cavi” applicando la tecnologia wireless tramite il protocollo di comunicazione Bluetooth LE v4.2 ai suoi sistemi antifurto di nuova generazione. Questo protocollo di comunicazione scelto da Pandora è ideale per la comunicazione wireless a corto raggio (portata fino a 10 m). Il metodo di crittografia AES a 128 bit che viene utilizzato per trasmettere i dati di comunicazione, ha un consumo di corrente di picco <15mA e non può essere rilevato da un altro dispositivo quando è accoppiato con dispositivi autorizzati.
Nessun filo. Senza limiti. Protezione antifurto.
L’uso di questo metodo aumenta in modo significativo la protezione dei sistemi Pandora di nuova generazione in quanto garantisce la libertà di posizionamento delle singole periferiche, ovunque nel veicolo; anche nel posto più nascosto possibile.
Pertanto, Pandora decentra le funzioni antifurto dell’unità centrale alle sotto unità che inviano le informazioni dai sensori integrati (come la temperatura del motore, l’umidità, ecc.) all’unità centrale per ulteriori elaborazioni o attivano il blocco per il quale sono stati programmati quando la comunicazione con l’unità centrale viene persa o viene rilevato un movimento dal sensore di accelerazione incorporato.
Protezione antifurto completa, anche se i ladri trovano e scollegano l’unità di allarme, il motore si spegne non appena il veicolo inizia a muoversi.